Creare una captive LTL: quando è una buona idea (e per chi)?
Pubblicato su
26/3/2025
.png)
Creare una captive LTL: quando è una buona idea (e per chi)?
Da sempre appannaggio dei grandi gruppi automobilistici o bancari, le captive per il noleggio a lungo termine (LLD) si stanno ora aprendo a un numero crescente di operatori: distributori regionali, gruppi retail, fintech e persino società di servizi.
Ma vale davvero la pena di fare il grande passo? E soprattutto, quando è rilevante?
Questo articolo vi aiuterà a vedere le cose con maggiore chiarezza.
Perché creare una propria captive per il noleggio a lungo termine?
Il leasing operativo è diventato una leva strategica essenziale. Eppure la maggior parte delle aziende lo esternalizza ancora... lasciando il margine, i dati e le relazioni con i clienti nelle mani di terzi.
La creazione di un proprio prigioniero vi permette di :
- Riprendete il controllo della redditività: niente più commissioni pagate a un locatore esterno.
- Fidelizzazione del cliente a lungo termine: il cliente rimane parte del vostro ecosistema per tutta la durata del contratto.
- Sfruttate al meglio i dati di utilizzo: per adeguare la vostra offerta, prevedere le esigenze o vendere in modo intelligente.
- Creare un bene prezioso: una captive ben gestita diventa una nuova fonte di reddito ricorrente.
Ma bisogna comunque essere pronti. E non è solo una questione di dimensioni.
4 segnali che indicano che siete pronti a lanciare la vostra azienda captive
1. Gestite già uno stock o un flusso di beni da noleggiare.
Disponete di veicoli, attrezzature o beni che potreste offrire in noleggio mensile. Perfetto: avete la materia prima del modello di noleggio a lungo termine.
2. Avete una base di clienti abituale o fedele.
Il modello di leasing a lungo termine funziona meglio se la vostra base di clienti è ricorrente. È il caso di chi vende su base B2B, lavora con abbonati o ha una rete di punti di contatto regolari.
3. Si cerca di appianare le entrate e di ottenere una maggiore stabilità.
Una captive consente di trasformare un modello transazionale (vendite una tantum) in un modello ricorrente. Ideale se si cerca una maggiore prevedibilità finanziaria.
4. Siete pronti a strutturare una nuova attività (o a farvi aiutare).
Creare una captive significa anche gestire contratti, rischi e rendimenti. Se siete pronti a gestire tutto questo - o a farvi aiutare - siete pronti per il lancio.
A che punto una cattività diventa redditizia?
La buona notizia è che non servono 10.000 veicoli o un gruppo CAC40 per iniziare.
I nostri riscontri sul campo dimostrano che è possibile lanciare una captive redditizia già :
- 300.000-500.000 euro di beni da finanziare (veicoli, attrezzature, ecc.).
- Da 100 a 200 contratti previsti nell'arco di 12 mesi.
- 1 team di progetto disponibile, anche piccolo.
L'approccio più efficace? Iniziare con un MVP, un test del "parco minimo vitale" in una regione o in un segmento di clienti. In 3-6 mesi si ottengono i primi risultati.
Cosa significa in termini pratici
Creare una captive non significa solo offrire un servizio di noleggio.
Dobbiamo strutturare un modello reale:
- Scelta giuridica: struttura indipendente, filiale o integrazione?
- Quadro normativo: conformità LCB-FT, fiscalità, autorizzazioni
- Soluzione tecnica: piattaforma di gestione, CRM, contratti
- Operazioni: logistica, servizio post-vendita, scoring, resi
- Gestione: indicatori chiave (TIR, tasso di utilizzo, rivendita, ecc.)
Buone notizie: noi di anyLease siamo qui per supportarvi lungo l'intera catena del valore. Tecnici, commerciali, legali, finanziari, HR. Il tutto in meno di 90 giorni.
Nel settore della distribuzione automobilistica, il ROI sull'acquisizione della soluzione Leas@ e del supporto completo è effettivo a partire dall'ottavo contratto firmato, in particolare nel contesto del rifinanziamento!
Conclusione
La creazione di un LLD captive non è cosa da poco.
È tutta una questione di visione.
Se state cercando di riprendere il controllo della vostra offerta di noleggio, di garantire il vostro reddito e di costruire un rapporto duraturo con i clienti... probabilmente è arrivato il momento di pensarci seriamente.
Volete sapere se è il momento giusto per voi?
→ Prenotate qui una sessione di incorniciatura gratuita: Contact@anylease.io
I nostri articoli

Noleggio e veicoli industriali
Noleggio e veicoli industriali

anylease si unisce a La Place Fintech
Anylease si unisce a La Place Fintech per continuare a promuovere l'innovazione e rivelare la nostra competenza commerciale!

La nostra storia di Natale...
Un ultimo articolo inaspettato: il racconto di Natale del nostro Direttore Marketing e Strategia!
Domande sul nostro servizio o sulla nostra offerta?
Contattateci e approfittate del nostro approccio collaborativo per vincere con noi!